gestione della carriera

Cosa fa un odontotecnico? Come diventare uno specialista in questo campo?

Sommario:

Cosa fa un odontotecnico? Come diventare uno specialista in questo campo?

Video: STIPENDIO MEDICO : QUANTO si GUADAGNA in MEDICINA - curiosità 2024, Giugno

Video: STIPENDIO MEDICO : QUANTO si GUADAGNA in MEDICINA - curiosità 2024, Giugno
Anonim

I dentisti sono stati ricercati dalla società umana fin dai tempi antichi. Con lo sviluppo della scienza, della tecnologia e l'emergere di nuovi materiali, questa professione ha iniziato a includere una serie di specializzazioni. Quindi, l'odontoiatria moderna comprende aree come terapia, chirurgia, protesi, ecc. Di recente l'odontotecnico sta diventando sempre più popolare. Parleremo di cosa stanno facendo questi specialisti oggi.

Cos'è un odontotecnico?

Rispondendo a questa domanda in termini generali, possiamo dire che questo specialista è impegnato nella produzione di protesi nelle fasi di laboratorio. L'odontotecnico lavora in stretta collaborazione con il dentista, ortopedico che realizza impronte dentali e imposta protesi o impianti, nonché con il paziente stesso. Se a prima vista sembra che non ci sia nulla di complicato in questa materia, quindi dopo un esame dettagliato si scopre che l'intero successo delle protesi dipende dall'abilità e dalla professionalità di questo specialista. Di recente, c'è stato un rapido sviluppo di tecnologia dentale, protesi e materiali. Grazie a ciò, la professione di "odontotecnico" è più che pertinente e, a questo proposito, ben retribuita. Inoltre, questa specializzazione ha un significato sociale, restituendo ai pazienti la salute e la fiducia in se stessi.

Cosa fanno esattamente i rappresentanti delle professioni?

Poiché un odontotecnico è una persona impegnata nella produzione e riparazione di protesi dentarie, impianti, apparecchi maxillo-facciali e ortodontici, i suoi compiti comprendono una vasta gamma di lavori. Tra questi ci sono i seguenti:

- fabbricazione del modello del dente di un paziente sulla base di un'impressione fatta da un ortodontista;

- la scelta del materiale e del design per la futura protesi o impianto;

- modellistica (prima da cera, poi da metallo o cermet);

- fabbricazione di un modello di dente;

- la creazione di protesi sia rimovibili che non rimovibili, nonché fibbie;

- fabbricazione di dispositivi ortodontici e maxillo-facciali;

- decorazione e riparazione di protesi dentarie.

Quali qualità dovrebbe avere uno specialista in questo campo?

Per l'odontotecnico, così come per altri specialisti in vari campi, esiste un elenco di criteri significativi dal punto di vista professionale che deve soddisfare. Ecco i principali:

- capacità motorie altamente sviluppate di dita e mani;

- un alto livello di sviluppo della coordinazione occhio-mano;

- la presenza di un buon occhio;

- la capacità di distinguere chiaramente i colori e le loro tonalità più piccole;

- la presenza di gusto estetico;

- la presenza del pensiero visivo-figurativo e dell'immaginazione spaziale;

- accuratezza e accuratezza;

- propensione al lavoro manuale;

- perseveranza.

In quali casi non è possibile diventare un odontotecnico

Per questa professione, ci sono una serie di controindicazioni mediche:

- perdita dell'udito totale;

- perdita dell'udito parziale, accompagnata da grave sottosviluppo del linguaggio;

- danno al cervello, di natura traumatica;

- la presenza di malattie infettive croniche;

- malattie o lesioni alle mani;

- dermatiti e altri disturbi della pelle;

- grave compromissione della parola;

- malattia nervosa e mentale;

- violazione del coordinamento del movimento di dita e mani, tremore;

- disturbi mentali e comportamentali;

- epilessia;

- ritardo mentale;

- deficit visivo.

Odontotecnico: formazione

Se decidi di dedicarti a questa professione, puoi ottenere un'istruzione adeguata in istituti di istruzione medica specializzati secondari (college). Inoltre, puoi imparare come utilizzare un odontotecnico in centri medici educativi specializzati e corsi di formazione avanzata.

Salario e prospettive

La carriera di ogni odontotecnico si sviluppa in base alla direzione scelta e allo sviluppo di nuovi metodi di lavoro, nonché, naturalmente, alle sue ambizioni e aspirazioni. Ogni giorno il giovane specialista migliora sempre di più le sue capacità, acquisendo preziose esperienze e conoscenze.

Al raggiungimento di un certo livello di professionalità, è possibile proseguire la formazione avanzata e ottenere un certificato da un dentista ortodontista. Oppure, come opzione, padroneggia le competenze manageriali e diventa uno specialista leader. Se hai una vena imprenditoriale, puoi aprire la tua attività. Certo, non sarà facile, ma il tuo passatempo preferito può portare entrate considerevoli.

Per molti giovani che vogliono cimentarsi nella professione di "odontotecnico", lo stipendio svolge un ruolo importante. Pertanto, notiamo che in media, gli esperti in questo campo possono contare su un reddito da 30 a 80 mila rubli al mese. Per quanto riguarda la domanda, quindi in relazione al crescente interesse per gli specialisti in questo campo con un lavoro, non dovrebbero esserci problemi.